Questa disciplina non è infatti una semplice esecuzione di passi, bensì un modo di manifestare le proprie doti espressive, e potenziare le capacità comunicative, innanzitutto del corpo e del viso.
La dinamicità, la coordinazione dei movimenti e l’interpretazione devono essere gestiti in tutto lo spazio che si ha a disposizione, sia che si tratti di una sala di danza che di un palcoscenico.
Nella lezione ci sarà, quindi, prima di tutto una fase di riscaldamento ed allenamento.
Si passerà poi allo studio dei passi tecnici in dinamicità, e infine all’esecuzione della coreografia.